L’assistenza post vendita non è solo una funzione operativa: è una leva strategica per aumentare marginalità e fidelizzare i clienti nel tempo.
Sul fronte della customer experience, secondo After-Sales Navigator 2024 di Quintegia, le concessionarie presidiano con maggior efficacia i servizi in sede: il 64% offre sale d’attesa executive e soluzioni di mobilità aggiuntive. Esperienze che fanno sentire il cliente seguito, coccolato, valorizzato.
Il grande gap si registra però nel digitale: solo il 19% dei dealer fornisce un’esperienza online strutturata, con la possibilità di prenotare servizi, gestire la mobilità e seguire in tempo reale lo stato della propria vettura. La trasparenza e la semplicità d’uso sono oggi elementi imprescindibili per una relazione cliente solida.
Ancora più esclusive, ma potenzialmente game-changer, sono le modalità di accesso smart: fast-lane, pick-up & delivery, assistenza a domicilio. Oggi solo il 17% dei dealer le offre tutte, ma rappresentano un futuro prossimo inevitabile.
Al centro di Service Day, in programma il 16 e 17 ottobre, sarà possibile confrontarsi con esperti del settore e scoprire aziende che offrono soluzioni innovative per il post vendita oltre che accedere ai dati dell’edizione 2025 di After-sales Navigator, lo studio pensato come uno strumento concreto per chi vuole innovare il proprio business service.
Investire nella customer experience non è più una scelta. È la nuova misura della qualità percepita e il punto di svolta tra un cliente occasionale e un cliente fedele.